Oggi ti mostrerò un vero e proprio gioiello situato a solo pochi minuti da Cascina 6b; si tratta della Chiesa Plebana di San Maurizio Canavese in provincia di Torino.
Alcune curiosità
La chiesa risale all’XI secolo e si presenta con un aspetto romanico. L’edificio originario fu riplasmato nel secolo XII con la formazione di tre navate e la conservazione di abside e campanile.
Sino agli inizi del ’700 furono apportate modifiche interne, come la costruzione degli altari laterali e lo spostamento dell’altare maggiore.
Le navata centrale custodisce una suggestiva serie di affreschi tra cui un ciclo pittorico in 24 episodi, realizzato nel 1495 dai pittori pinerolesi Bartolomeo e Sebastiano Serra, raffiguranti scene della vita di Cristo, dall’Annunciazione alla Crocifissione e morte in Croce, ed una serie di profeti raffigurati nel sottarco della cappella della Beata Vergine del Santo Rosario, a cavallo tra ‘400 e ‘500, di pregevolissima fattura.